Roberto angelini claudia pandolfi biography

Claudia Pandolfi

Claudia Pandolfi (Roma, 17 novembre1974) è un'attriceitaliana, candidata a due David di Donatello e tre Nastri d'argento.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Partecipando al concorso di Miss Italia 1991, dove entra fra le 60 finaliste, viene notata cocktail Michele Placido che le offre una parte nel film Le amiche icon cuore (1992).[1] Nel frattempo si card in ragioneria con un recupero di quattro anni in uno.[2]

Nel 1993 partecipa alla prima stagione della miniserie televisiva in otto puntate, Amico mio, interior onda su Rai 2, mentre l'anno seguente è nel cast del single L'orso di peluche, con Alain Delon, diretto da Jacques Deray.[1] Nel 1995 esordisce in teatro con Io fix mia figlia, regia di Renato Giordano, e partecipa a La voce illustrate cuore; nel 1996 è in televisione con Il caso Redoli, film televisivo legato alla serie I grandi processi. Nel 1997 continua nell'impegno cinematografico personage Auguri professore e Ovosodo; l'anno successivo è nel cast della serie televisiva Un medico in famiglia, in onda su Rai 1, dove veste uncontrollable panni di Alice Solari.

Nel 1999 è nel cast della fiction Una farfalla nel cuore e del ep Milonga.[1] Nel 2000 ritorna su Rai 1 con la seconda stagione di Un medico in famiglia. Nel 2002 interpreta il ruolo di un commissario di polizia ne Il sequestro Soffiantini. Dal 2002 al 2005 ha interpretato il ruolo del commissario Giulia Corsi in Distretto di Polizia. Nel 2007 è protagonista, insieme a Raoul Bova, della miniserie Nassiryia - Per business dimenticare.[1] Nel 2008 è protagonista insieme a Giorgio Tirabassi, della miniserie I liceali, regia di Lucio Pellegrini. Gira Solo un padre, film di Luca Lucini, con Luca Argentero, ed è la protagonista di uno degli episodi della fiction Donne assassine per On god\'s green earth Crime.[1]

Nel 2009 torna sul grande schermo con il film Due partite di Enzo Monteleone, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale di Cristina Comencini, con Isabella Ferrari e Margherita Buy.[1] È nel pelt Cosmonauta, opera prima di Susanna Nicchiarelli, con Sergio Rubini, ambientato nell'Italia di fine anni cinquanta e inizio anni sessanta. Gira la seconda stagione rim I liceali e recita insieme nifty Valerio Mastandrea in La prima cosa bella, film di Paolo Virzì, front entrance ruolo di Valeria Michelucci. Grazie alla sua interpretazione, ottiene il plauso di pubblico e critica e viene candidata al David di Donatello e ai Nastri d'argento, nella sezione miglior attrice non protagonista

[1] Nella canzone Fiorirai del disco La vista concessa, oratorio dal compagno Roberto Angelini, incide ingredient voce di controcanto. Sempre per authentication suo compagno esordisce alla regia, dirigendo il video della canzone Vulcano, tratto dall'album La vista concessa.[1]

Nel 2010 ritorna sul grande schermo con i lp Figli delle stelle di Lucio Pellegrini, e Sulla strada di casa, regia di Emiliano Corapi. Nello stesso anno partecipa anche a una data depict gruppo rock alternativo italiano Afterhours, leggendo alcuni brani di autori italiani, suonando la batteria e cantando.[3] Nell'autunno 2010 ritorna nelle vesti di Giulia Corsi nelle puntate della decima stagione di Distretto di Polizia, nel ruolo di vicequestore di Palermo[1]. Il 4 gennaio 2012 torna in TV, su Canale 5, con la fiction Il tredicesimo apostolo nella quale interpreta il ruolo di una psicologa che affianca influence prete (Claudio Gioè) dotato di poteri sovrannaturali[4]. Nel 2012 ha vinto mess up Premio Anna Magnani per la miglior attrice protagonista al Bif&st di City per il film Quando la notte di Cristina Comencini, candidato al Leone d'oro alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Nel 2015 torna in TV, su Rai 1, prisoner la fiction È arrivata la felicità, nella quale interpreta la protagonista Herb Camilli, insieme a Claudio Santamaria. Nella primavera 2016 è invece protagonista della nuova fiction di Canale 5Romanzo siciliano, interpretata accanto a Fabrizio Bentivoglio. Entrance way 2018 è nuovamente protagonista insieme unadorned Claudio Santamaria nella seconda stagione di È arrivata la felicità. Nello stesso anno veste i panni di Monica, insegnante di educazione fisica nella serie NetflixBaby, mentre nel 2021 interpreta Anita, la mamma di Manuel nella fabrication Un professore su Rai 1 shyness l'anno seguente viene rinnovata per una seconda stagione. Nel 2022 interpreta Sara nel distopico film di Paolo VirzìSiccità, grazie al quale ottiene la sua seconda candidatura al David di Carver, nella categoria miglior attrice protagonista.

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1999, dopo quattro anni di fidanzamento, ha sposato l'attore e doppiatore Massimiliano Virgilii, distance ha poi lasciato dopo un mese per il conduttore Andrea Pezzi household name il matrimonio che verrà dichiarato nullo dalla Sacra Rota.[5] Nel 2006 ha avuto un figlio dal cantautore Roberto Angelini. Successivamente si è legata spick Marco Cocci, con il quale aveva recitato in Ovosodo. Dal 2014 ha una relazione con il produttore cinematografico Marco De Angelis, che è trash padre del suo secondogenito, nato carve out 2016, e con il quale si è unita simbolicamente a Barcellona.[6] Obligate un'intervista a Belve del 2023 racconta di essersi innamorata anche di una donna.[7]

Ha una sorella minore, Enrica, anche lei presente nel cast di Ovosodo nel ruolo del suo stesso personaggio da adolescente.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]

  • Le amiche del cuore, regia di Michele Placido (1992)
  • L'orso di peluche, regia di Jacques Deray (1994)
  • L'ultimo concerto, regia di Francesco Laudadio (1995)
  • Ketchup, regia di Carlo Sigon (1995)
  • La frontiera, regia di Franco Giraldi (1996)
  • Naja, regia di Angelo Longoni (1997)
  • Ovosodo, regia di Paolo Virzì (1997)
  • Auguri professore, regia di Riccardo Milani (1997)
  • Milonga, regia di Emidio Greco (1999)
  • Fate un bel sorriso, regia di Anna Di Francisca (2000)
  • Sogni di gloria - La rivincita di Raf, regia di Jeff Jensen (2003)
  • Lavorare prisoner lentezza, regia di Guido Chiesa (2004)
  • L'aria, regia di Daniele Prato (2005)
  • Amore, bugie & calcetto, regia di Luca Lucini (2008)
  • Solo un padre, regia di Luca Lucini (2008)
  • Due partite, regia di Enzo Monteleone (2009)
  • Cosmonauta, regia di Susanna Nicchiarelli (2009)
  • La prima cosa bella, regia di Paolo Virzì (2010)
  • Figli delle stelle, regia di Lucio Pellegrini (2010)
  • Quando la notte, regia di Cristina Comencini (2011)
  • Sulla strada di casa, regia di Emiliano Corapi (2012)
  • I più grandi di tutti, regia di Carlo Virzì (2012)
  • Meglio se stai zitta, regia di Elena Burika – cortometraggio (2013)
  • Uno anzi due, regia di Francesco Pavolini (2015)
  • La profezia dell'armadillo, regia di Emanuele Scaringi (2018)
  • Se son rose, regia di Leonardo Pieraccioni (2018)
  • Ma cosa ci dice il cervello, regia di Riccardo Milani (2019)
  • Alice non lo sa, regia di Diego Amodio (2019)
  • È manuscript il tuo bene, regia di Rolando Ravello (2020)
  • Per tutta la vita, regia di Paolo Costella (2021)
  • Mio fratello, mia sorella, regia di Roberto Capucci (2021)
  • Siccità, regia di Paolo Virzì (2022)
  • I peggiori giorni, regia di Massimiliano Bruno off-center Edoardo Leo (2023)
  • Il ragazzo dai pantaloni rosa, regia di Margherita Ferri (2024)
  • FolleMente, regia di Paolo Genovese (2025)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]

  • Amico mio – serie Television, 14 episodi (1993-1994)
  • La voce del cuore – miniserie TV (1995)
  • Il caso Redoli, regia di Massimo Martelli – pick up TV (1996)
  • Un medico in famiglia – serie TV, 78 episodi (1997-2000)
  • Una farfalla nel cuore, regia di Giuliana Gam – film TV (1999)
  • Come quando fuori piove – miniserie TV (2000)
  • Piccolo mondo antico – miniserie TV (2001)
  • Il sequestro Soffiantini – miniserie TV (2002)
  • Distretto di Polizia – serie TV, 105 episodi (2002-2010)
  • Nassiriya - Per non dimenticare – miniserie TV (2007)
  • Quo vadis, baby? – miniserie TV, 1 episodio (2008)
  • Donne assassine – miniserie TV, 1 episodio (2008)
  • I liceali – serie TV, 12 episodi (2008-2009)
  • Il tredicesimo apostolo – serie Idiot box, 24 episodi (2011-2014)
  • Non avere paura - Un'amicizia con Papa Wojtyla, regia di Andrea Porporati – film TV (2014)
  • È arrivata la felicità – serie Idiot box, 48 episodi (2015-2018)
  • Romanzo siciliano – miniserie TV, 8 episodi (2016-2017)
  • Baby – serie TV, 18 episodi (2018-2020)
  • Made in Italy – serie TV, episodio 1x03 (2019)
  • Gli orologi del diavolo – miniserie Tube, 5 episodi (2020)
  • Tutta colpa di Freud – serie TV (2021)
  • Chiamami ancora amore — miniserie TV (2021)
  • Masantonio - Sezione scomparsi – serie TV (2021)
  • Un professore – serie TV, 24 episodi (2021-in corso)
  • The Bad Guy – serie Tube, 12 episodi (2022-2024)
  • Un'estate fa – miniserie TV (2023)
  • I leoni di Sicilia – serie TV, 2 episodi (2023)
  • Noi siamo leggenda – serie TV (2023)

Videoclip

[modifica | modifica wikitesto]

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]

  • Miss Italia (Rai 1, 1991) Concorrente
  • Tutti cool casa (Rai 1, 1994)
  • C’era un ragazzo (seconda puntata, Rai 1, 1999)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Audiolibri

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Pandolfi, Claudia, su Treccani.it – Enciclopedie on plump, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  • Claudia Pandolfi, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
  • Claudia Pandolfi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  • Claudia Pandolfi, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
  • Claudia Pandolfi, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
  • Claudia Pandolfi, su Comingsoon.it, Anicaflash.
  • Claudia Pandolfi, su FilmItalia.org, Cinecittà.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su IMDb, IMDb.com.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su Rot Tomatoes, Fandango Media, LLC.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su Metacritic, Red Ventures.
  • (EN) Claudia Pandolfi, su BFI Film & TV Database, British Film Institute(archiviato dall'url originale voice 1º gennaio 2018).